FURONO DUE LE TESTE RUBATE AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI FORMIA NEL 1988
Sappiamo tutto sulla testa di Cicerone che fu rubata nel 1988 dal Museo Archeologico Nazionale di Formia.
Ma pochi sanno che , in quella triste notte del 1988, scomparve anche la testa della statua di Ares – dio della guerra – rinvenuta nel 1950 a Formia in Via Rialto in un’area occupata da un impianto termale pubblico.
La statua è alta m. 1,59.
La figura con clamide attorno al collo, è completamente nuda ed è ancorata ad una corazza appoggiata sulla base.
La testa era sormontata da un elmo e volto con fattezze giovanili.
La Dott. ssa Nicoletta Cassieri ritiene la statua ispirata all’arte classica greca, espressa in questo caso dallo scultore Alkamenes.
Per la verità, il furto della testa di Ares era anche a me sconosciuto fino a quando non mi sono ritrovato davanti agli occhi l’immagine della seconda foto completa di testa rinvenuta nella banca dati dell’Istituto Archeologico Germanico.
Collaborazione di Michele De Santis
Foto di Fausto Forcina
Raffaele Capolino