UN PONTE FERROVIARIO DELLA LINEA SPARANISE-FORMIA-GAETA
Si trova in zona Acqualonga di Formia e fu costruito alla fine del diciannovesimo secolo dal governo sabaudo riprendendo un precedente progetto “borbonico” di ampliamento della rete ferroviaria in Terra di Lavoro.
La linea anche se nata per le somministrazioni militari alla roccaforte di Gaeta, ebbe pure un discreto movimento passeggeri, ma divenne inutile a partire dai primi decenni del ventesimo secolo con la realizzazione della direttissima Roma-Formia-Napoli.
Ora si sta tentando di ripristinarla , per il tratto Formia-Gaeta , sia per il traffico merci che per quello passeggeri.
Raffaele Capolino