CHIUSA LA FONTANA DELLE CINQUE CANNELLE A MOLA DI FORMIA
È stata per secoli il simbolo di Mola e ha dissetato viaggiatori e locali.
Da una settimana circa, Acqualatina ha deciso di chiudere anche l’unica cannella rimasta in erogazione .
Eppure il consumo idrico di questa fontana era a carico del Comune di Formia .
A retro delle cinque cannelle la società Acqualatina installo’ cinque contatori ad onere comunale. (Ved. foto 3 )
Come estrema soluzione si poteva sostituire l’erogazione continua dell’unica cannella erogante con un semplice rubinetto apribile all’occasione, oppure con un rubinetto a pulsante temporizzato.
Non ci voleva molto a pensare una di queste due semplici soluzioni !!!!!!!
Ma queste sono idee che non possono uscire dalla testa di funzionari , o da dirigenti con ” alta professionalità idraulica ” , di una società mista con partecipazione pubblica al 51 % .
La parte pubblica , ancora più disinteressata , non conta niente di fronte all’arroganza privata titolare del 49 % del capitale societario.
E così ci ritroviamo con un simbolo della città diventato inutile e con locali amministratori che non hanno più ragione di sedere nel Consiglio Comunale in sala Ribaud.
In merito alla società Acqualatina Spa , non ci sono parole per definire il suo operato aberrante e provocatorio.
Una società inadempiente che si e’ dimostrata incapace di gestire l’acqua pubblica della Città di Formia e delle altre città del Golfo.
Non vi sono alternative !!!!
L’ACQUA DEL GOLFO DEVE RITORNARE PUBBLICA AL PIÙ PRESTO, NEL RISPETTO DI QUANTO DEMOCRATICAMENTE DECISO DA APPOSITO REFERENDUM .
Raffaele Capolino
P.S.
Vi prego , sempre che siete d’accordo, di condividere il presente post.
È il mezzo più idoneo per propagare al massimo le nostre idee e le nostre critiche ai poteri forti.